Crespelle farina di ceci

Credits
Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale
Procedimenti
Step 1
In una ciotola unite la farina di ceci e il sale. Aggiungete l’acqua calda e mescolate bene. Infine, unite l’olio e il timo e lasciate riposare la pastella ottenuta per 30 minuti almeno.
Step 2
Nel frattempo preparate la barbabietola marinata. Pelate la barbabietola e tagliatela a fettine molto sottili. Tagliate a bastoncini anche il gambo. Disponete le fettine e il gambo in una pirofila capiente, cercando di sovrapporle il meno possibile. Conditele con 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino di zucchero e lasciatele marinare per 20-30 minuti.
Step 3
Portate a ebollizione 500 g di acqua; unitevi 4 cucchiai di aceto di mele, mescolate e versate sulla barbabietola; lasciate riposare per altri 10 minuti. Scolate le fettine di barbabietola dalla marinata.
Step 4
Riscaldate un padellino antiaderente da 22 cm di diametro con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Quando è ben caldo unite un mestolo di pastella di ceci e fate cuocere la crespella da un lato finché è ben dorata e comincia ad avere i bordi croccanti. Aiutandovi con un piatto capovolgete la crespella e fatela dorare anche dall’altro lato.
Step 5
Impiattate la crespella con l’uovo sodo diviso in due, le fettine di barbabietola e il suo gambo, i piselli, qualche oliva, le foglie di menta e di basilico e infine qualche stelo di erba cipollina. Aggiustate di sale, condite con un filo di olio e servite la crespella di ceci calda.
Ingredienti
Per le crespelle
- Farina di ceci 150 g
- Acqua 300 g
- Sale 5 g
- Olio extravergine di oliva 30 g
- Timo fresco q.b.
Per la farcitura
- Uova sode 4
- Piselli cotti 4 cucchiai
- Barbabietola fresca 1
- Sale fino 1 cucchiaino
- Zucchero 1 cucchiaino
- Aceto di mele 4 cucchiai
- Menta q.b.
- Basilico q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Olive q.b.
Crespelle farina di ceci

Ingredienti
Per le crespelle
- Farina di ceci 150 g
- Acqua 300 g
- Sale 5 g
- Olio extravergine di oliva 30 g
- Timo fresco q.b.
Per la farcitura
- Uova sode 4
- Piselli cotti 4 cucchiai
- Barbabietola fresca 1
- Sale fino 1 cucchiaino
- Zucchero 1 cucchiaino
- Aceto di mele 4 cucchiai
- Menta q.b.
- Basilico q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Olive q.b.
Credits
Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale
Procedimento
Step 1
In una ciotola unite la farina di ceci e il sale. Aggiungete l’acqua calda e mescolate bene. Infine, unite l’olio e il timo e lasciate riposare la pastella ottenuta per 30 minuti almeno.
Step 2
Nel frattempo preparate la barbabietola marinata. Pelate la barbabietola e tagliatela a fettine molto sottili. Tagliate a bastoncini anche il gambo. Disponete le fettine e il gambo in una pirofila capiente, cercando di sovrapporle il meno possibile. Conditele con 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino di zucchero e lasciatele marinare per 20-30 minuti.
Step 3
Portate a ebollizione 500 g di acqua; unitevi 4 cucchiai di aceto di mele, mescolate e versate sulla barbabietola; lasciate riposare per altri 10 minuti. Scolate le fettine di barbabietola dalla marinata.
Step 4
Riscaldate un padellino antiaderente da 22 cm di diametro con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Quando è ben caldo unite un mestolo di pastella di ceci e fate cuocere la crespella da un lato finché è ben dorata e comincia ad avere i bordi croccanti. Aiutandovi con un piatto capovolgete la crespella e fatela dorare anche dall’altro lato.
Step 5
Impiattate la crespella con l’uovo sodo diviso in due, le fettine di barbabietola e il suo gambo, i piselli, qualche oliva, le foglie di menta e di basilico e infine qualche stelo di erba cipollina. Aggiustate di sale, condite con un filo di olio e servite la crespella di ceci calda.