Tarte multicereali con ricotta e asparagi

Credits
Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale
Procedimenti
STEP 1
Preparate la pasta frolla. Versate le due farina a fontana su un piano di lavoro. Inserite nella fontana il burro a cubetti leggermente ammorbidito e cominciate ad impastare con la punta delle dita. Procedete poi pian piano sfregando farina e burro tra i palmi delle mani fino ad ottenere un effetto “sabbiato” della farina. Solo a questo punto unite l’uovo, il sale e una macinata di pepe fresco e continuate ad impastare quel tanto che basta ad ottenere un panetto omogeneo.
STEP 2
Formate una palla, appiattitela, avvolgetela nella pellicola per alimenti e ponete in frigo la frolla per 4 ore. La pasta frolla deve risultare ben dura (il burro deve tornare a 4°C).
STEP 3
Imburrate bene lo stampo microforato a vostra scelta. Dopo il riposo in frigo stendete la pasta frolla in due rettangoli di 2-3 mm di spessore. Dal primo rettangolo coppate con lo stampo la base della vostra tarte. Dal secondo rettangolo invece otterrete delle strisce che formeranno i bordi. Andate a tagliare le strisce di 1 cm più alte del bordo del vostro stampo. Inserite nello stampo le strisce, una per volta, facendola aderire prima al bordo e poi sigillando bene con il mignolo la giunzione tra striscia e base. Una volta sistemati tutti i bordi, con un coltellino affilato eliminate l’eccesso di pasta frolla, operando un taglio netto in direzione esterna rispetto allo stampo. In questa maniera i bordi risulteranno regolari e non si deformeranno in cottura.
STEP 4
Fate raffreddare la frolla in freezer per 30 minuti dopodiché cuocete il guscio in bianco per 10 minuti in forno ventilato preriscaldato a 160°C. Sfornate e lasciate raffreddare.
STEP 5
Preparate la farcitura. Eliminate dagli asparagi la parte del gambo più dura e con un pelapatate andate a rifilare il resto, escluse le punte. Sbollentate gli asparagi per 2-3 minuti in acqua bollente salata, lasciandoli leggermente al dente. Raffreddateli subito in acqua e ghiaccio. Spellate la salsiccia e riducetela a chicchi. Fatela rosolare in padella con poco olio. Fate raffreddare.
STEP 6
In una boule lavorate la ricotta fino a renderla cremosa, aggiungete il pecorino grattugiato, i piselli cotti, la salsiccia e l’uovo. Mescolate e se dovesse essere necessario aggiungete poco latte per rendere più fluido il ripieno. Aggiustate di sale. Con questo composto andate a riempire fino al bordo il guscio di frolla e infine adagiate su gli asparagi.
STEP 7
Premete leggermente affinché gli asparagi si adagino nella farcitura, spennellateli leggermente con un filo di olio e infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti circa. I primi 10-15 minuti coprite la tarte con un foglio di alluminio e poi proseguite la cottura scoprendola. Alla fine la farcitura dovrà risultare leggermente dorata.
STEP 8
Sfornate e lasciate intiepidire. Potete servire la vostra tarte tiepida o fredda.
Ingredienti
Per la pasta frolla salata:
- Farina Multicereali 100 g
- Farina Maiorca 100 g
- Burro 100 g
- Pecorino romano dop grattugiato 60 g
- Uovo medio 1
- Sale 2 g
- Pepe 2 g
Per il ripieno:
- Ricotta vaccina 250 g
- Asparagi 10
- Piselli cotti 150 g
- Salsiccia dolce tipo norcina 180 g
- Uovo medio 1
- Basilico qualche foglia
- Latte q.b.
- Sale un pizzico
Tarte multicereali con ricotta e asparagi

Ingredienti
Per la pasta frolla salata:
- Farina Multicereali 100 g
- Farina Maiorca 100 g
- Burro 100 g
- Pecorino romano dop grattugiato 60 g
- Uovo medio 1
- Sale 2 g
- Pepe 2 g
Per il ripieno:
- Ricotta vaccina 250 g
- Asparagi 10
- Piselli cotti 150 g
- Salsiccia dolce tipo norcina 180 g
- Uovo medio 1
- Basilico qualche foglia
- Latte q.b.
- Sale un pizzico
Credits
Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale
Procedimento
STEP 1
Preparate la pasta frolla. Versate le due farina a fontana su un piano di lavoro. Inserite nella fontana il burro a cubetti leggermente ammorbidito e cominciate ad impastare con la punta delle dita. Procedete poi pian piano sfregando farina e burro tra i palmi delle mani fino ad ottenere un effetto “sabbiato” della farina. Solo a questo punto unite l’uovo, il sale e una macinata di pepe fresco e continuate ad impastare quel tanto che basta ad ottenere un panetto omogeneo.
STEP 2
Formate una palla, appiattitela, avvolgetela nella pellicola per alimenti e ponete in frigo la frolla per 4 ore. La pasta frolla deve risultare ben dura (il burro deve tornare a 4°C).
STEP 3
Imburrate bene lo stampo microforato a vostra scelta. Dopo il riposo in frigo stendete la pasta frolla in due rettangoli di 2-3 mm di spessore. Dal primo rettangolo coppate con lo stampo la base della vostra tarte. Dal secondo rettangolo invece otterrete delle strisce che formeranno i bordi. Andate a tagliare le strisce di 1 cm più alte del bordo del vostro stampo. Inserite nello stampo le strisce, una per volta, facendola aderire prima al bordo e poi sigillando bene con il mignolo la giunzione tra striscia e base. Una volta sistemati tutti i bordi, con un coltellino affilato eliminate l’eccesso di pasta frolla, operando un taglio netto in direzione esterna rispetto allo stampo. In questa maniera i bordi risulteranno regolari e non si deformeranno in cottura.
STEP 4
Fate raffreddare la frolla in freezer per 30 minuti dopodiché cuocete il guscio in bianco per 10 minuti in forno ventilato preriscaldato a 160°C. Sfornate e lasciate raffreddare.
STEP 5
Preparate la farcitura. Eliminate dagli asparagi la parte del gambo più dura e con un pelapatate andate a rifilare il resto, escluse le punte. Sbollentate gli asparagi per 2-3 minuti in acqua bollente salata, lasciandoli leggermente al dente. Raffreddateli subito in acqua e ghiaccio. Spellate la salsiccia e riducetela a chicchi. Fatela rosolare in padella con poco olio. Fate raffreddare.
STEP 6
In una boule lavorate la ricotta fino a renderla cremosa, aggiungete il pecorino grattugiato, i piselli cotti, la salsiccia e l’uovo. Mescolate e se dovesse essere necessario aggiungete poco latte per rendere più fluido il ripieno. Aggiustate di sale. Con questo composto andate a riempire fino al bordo il guscio di frolla e infine adagiate su gli asparagi.
STEP 7
Premete leggermente affinché gli asparagi si adagino nella farcitura, spennellateli leggermente con un filo di olio e infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti circa. I primi 10-15 minuti coprite la tarte con un foglio di alluminio e poi proseguite la cottura scoprendola. Alla fine la farcitura dovrà risultare leggermente dorata.
STEP 8
Sfornate e lasciate intiepidire. Potete servire la vostra tarte tiepida o fredda.