Casette di biscotto per mug

Credits
Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale
Procedimenti
STEP 1
Lavorate il burro morbido con lo zucchero e le spezie nella vostra planetaria con la foglia montata. Quando il burro e lo zucchero saranno ben amalgamati, unite le uova e la panna e fate lavorare ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Solo a questo punto inserite la farina, l’amido, il lievito e il sale. Continuate a lavorare la frolla il tanto che basta a farla agglomerare (pochi secondi). Spegnete la planetaria e fate riposare la frolla per 1 ora in frigo ben avvolta nella pellicola per alimenti.
STEP 2
Passato il tempo di riposo riprendete la frolla dal frigo e in piccoli pezzi andate a stenderla prima con un mattarello normale e poi, dopo averla spolverizzato con la farina, con il mattarello decorato fino ad ottenere uno spessore finale di 1/2 cm circa.
STEP 3
Realizzate dei cartamodelli per la casetta:
- la facciata 5 cm di base e 5,5 cm di altezza
- la porta 1,5 cm di altezza e 1 cm di larghezza
- il tetto 5,5 cm di lunghezza e 4 cm di larghezza
- le pareti della casetta 4 cm di lunghezza e 3 cm di altezza
STEP 4
Posizionate i cartamodelli sulla frolla e con un coltellino molto affilato o un bisturi usa e getta tagliate con precisione i vostri biscotti: dovrete tagliare per ogni casetta due facciate con le rispettive porte, due pareti e due tetti. Posizionateli su di una griglia rivestita con un tappetino in silicone microforato e fateli riposare in frigo per 30/60 minuti. Dopo il riposo cuocete i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 160°C per 15-16 minuti circa. A metà cottura ricordate di ruotare la teglia in forno. Alla fine i biscotti dovranno essere leggermente dorati. Fate raffreddare.
STEP 5
Nel frattempo preparate la ghiaccia reale: cominciate a montare l’albume pastorizzato inserendo poco alla volta lo zucchero a velo. Lavorate con le fruste elettriche fino ad avere un composto liscio e non troppo liquido (se dovesse risultare liquido inserite poco zucchero a velo fino ad ottenere la giusta densità, se troppo denso invece aggiungete poche gocce di limone). Quando avrete finito di montare la glassa, inseritela in un sac à poche con bocchetta liscia da 1 mm di diametro.
STEP 6
Cominciate a montare la vostra casetta facendo aderire le pareti al retro delle due facciate della casa. Quando la base si sarà stabilizzata andate a montare il tetto e fatelo asciugare bene. Solo a questo punto andate a realizzare, se volete, delle decorazioni aggiuntive.
STEP 7
Fate asciugare bene la ghiaccia reale prima di manipolare le casette e utilizzarle per le vostre mug.
Ingredienti
INGREDIENTI PER I BISCOTTI
- Farina speciale per DOLCI 300 g
- Farina Tipo 2 300 g
- Zucchero semolato 250 g
- Burro da panna 250 g
- Amido di riso o di mais 80 g
- Uova 105 g
- Panna fresca 50 g
- Sale 3 g
- Lievito per dolci 3 g
- Cannella in polvere 2 g
- Noce moscata 2 g
- Chiodi di garofano in polvere 1 g
- Vaniglia 1 g
- Buccia di limone 2 g
Per la ghiaccia reale
- Albume pastorizzato 30 g
- Zucchero a velo 150 g
Casette di biscotto per mug

Ingredienti
INGREDIENTI PER I BISCOTTI
- Farina speciale per DOLCI 300 g
- Farina Tipo 2 300 g
- Zucchero semolato 250 g
- Burro da panna 250 g
- Amido di riso o di mais 80 g
- Uova 105 g
- Panna fresca 50 g
- Sale 3 g
- Lievito per dolci 3 g
- Cannella in polvere 2 g
- Noce moscata 2 g
- Chiodi di garofano in polvere 1 g
- Vaniglia 1 g
- Buccia di limone 2 g
Per la ghiaccia reale
- Albume pastorizzato 30 g
- Zucchero a velo 150 g
Credits
Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale
Procedimento
STEP 1
Lavorate il burro morbido con lo zucchero e le spezie nella vostra planetaria con la foglia montata. Quando il burro e lo zucchero saranno ben amalgamati, unite le uova e la panna e fate lavorare ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Solo a questo punto inserite la farina, l’amido, il lievito e il sale. Continuate a lavorare la frolla il tanto che basta a farla agglomerare (pochi secondi). Spegnete la planetaria e fate riposare la frolla per 1 ora in frigo ben avvolta nella pellicola per alimenti.
STEP 2
Passato il tempo di riposo riprendete la frolla dal frigo e in piccoli pezzi andate a stenderla prima con un mattarello normale e poi, dopo averla spolverizzato con la farina, con il mattarello decorato fino ad ottenere uno spessore finale di 1/2 cm circa.
STEP 3
Realizzate dei cartamodelli per la casetta:
- la facciata 5 cm di base e 5,5 cm di altezza
- la porta 1,5 cm di altezza e 1 cm di larghezza
- il tetto 5,5 cm di lunghezza e 4 cm di larghezza
- le pareti della casetta 4 cm di lunghezza e 3 cm di altezza
STEP 4
Posizionate i cartamodelli sulla frolla e con un coltellino molto affilato o un bisturi usa e getta tagliate con precisione i vostri biscotti: dovrete tagliare per ogni casetta due facciate con le rispettive porte, due pareti e due tetti. Posizionateli su di una griglia rivestita con un tappetino in silicone microforato e fateli riposare in frigo per 30/60 minuti. Dopo il riposo cuocete i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 160°C per 15-16 minuti circa. A metà cottura ricordate di ruotare la teglia in forno. Alla fine i biscotti dovranno essere leggermente dorati. Fate raffreddare.
STEP 5
Nel frattempo preparate la ghiaccia reale: cominciate a montare l’albume pastorizzato inserendo poco alla volta lo zucchero a velo. Lavorate con le fruste elettriche fino ad avere un composto liscio e non troppo liquido (se dovesse risultare liquido inserite poco zucchero a velo fino ad ottenere la giusta densità, se troppo denso invece aggiungete poche gocce di limone). Quando avrete finito di montare la glassa, inseritela in un sac à poche con bocchetta liscia da 1 mm di diametro.
STEP 6
Cominciate a montare la vostra casetta facendo aderire le pareti al retro delle due facciate della casa. Quando la base si sarà stabilizzata andate a montare il tetto e fatelo asciugare bene. Solo a questo punto andate a realizzare, se volete, delle decorazioni aggiuntive.
STEP 7
Fate asciugare bene la ghiaccia reale prima di manipolare le casette e utilizzarle per le vostre mug.