Fave e cicorie

Fave e cicorie - Ricetta Molino Bongermino

Credits

Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale

Procedimenti

STEP 1

Lasciate le fave secche in ammollo per tutta la notte. Il giorno successivo scolatele e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Versate le fave in una casseruola capiente e ricopritele con acqua. Unite le foglie di alloro e lasciate cuocere a fuoco moderato per 2 ore circa. Schiumate se necessario. A fine cottura eliminate le foglie di alloro e aggiustate di sale.

STEP 2

Trasferite le fave cotte in una ciotola, aggiungete l’olio e il miele, poi frustatele con una frusta a mano fino ad ottenere una purea (in alternativa utilizzate un mixer ad immersione per una purea più fine e vellutata). Tenete da parte in caldo.

STEP 3

Nel frattempo preparate le cicorie: lavatele ed eliminate la parte finale dei gambi più coracea, poi sbollentatele per qualche minuto in acqua salata. Scolate le cicorie e trasferitele in una ciotola con acqua e ghiaccio per mantenere vivo il colore e per bloccare subito la cottura. Per renderle più saporite potete saltare le cicorie in una padella con un giro d’olio in cui avrete fatto soffriggere uno spicchio di aglio.

STEP 4

Impiattate la purea di fave in una fondina con un nido di cicoria e condite con un filo di olio a crudo.

 

Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15 minuti + 12 ore ammollo
Cottura: 120 minuti
Dosi per: 4 persone

Ingredienti

INGREDIENTI

  • Fave decorticate – 500 g
  • Cicoria comune o selvatica – 700 g
  • Aglio – 1 spicchio
  • Alloro – 2 foglie
  • Miele di acacia – 2 cucchiaini
  • Olio extravergine d’oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.

Fave e cicorie

Fave e cicorie - Ricetta Molino Bongermino
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15 minuti + 12 ore ammollo
Cottura: 120 minuti
Dosi per: 4 persone

Ingredienti

INGREDIENTI

  • Fave decorticate – 500 g
  • Cicoria comune o selvatica – 700 g
  • Aglio – 1 spicchio
  • Alloro – 2 foglie
  • Miele di acacia – 2 cucchiaini
  • Olio extravergine d’oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.

Credits

Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale

Procedimento

STEP 1

Lasciate le fave secche in ammollo per tutta la notte. Il giorno successivo scolatele e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Versate le fave in una casseruola capiente e ricopritele con acqua. Unite le foglie di alloro e lasciate cuocere a fuoco moderato per 2 ore circa. Schiumate se necessario. A fine cottura eliminate le foglie di alloro e aggiustate di sale.

STEP 2

Trasferite le fave cotte in una ciotola, aggiungete l’olio e il miele, poi frustatele con una frusta a mano fino ad ottenere una purea (in alternativa utilizzate un mixer ad immersione per una purea più fine e vellutata). Tenete da parte in caldo.

STEP 3

Nel frattempo preparate le cicorie: lavatele ed eliminate la parte finale dei gambi più coracea, poi sbollentatele per qualche minuto in acqua salata. Scolate le cicorie e trasferitele in una ciotola con acqua e ghiaccio per mantenere vivo il colore e per bloccare subito la cottura. Per renderle più saporite potete saltare le cicorie in una padella con un giro d’olio in cui avrete fatto soffriggere uno spicchio di aglio.

STEP 4

Impiattate la purea di fave in una fondina con un nido di cicoria e condite con un filo di olio a crudo.

 

TORNA SU