I fagioli tondini sono i semi di una pianta erbacea annuale della famiglia delle leguminose. Si presentano di colore bianco, forma tondeggiante, di piccola pezzatura. Sono caratterizzati dal sapore delicato, consistenza tenera e buccia sottile, adattandosi così alle più disparate ricette.
Chiamati anche fagioli “perlina” appunto per la forma che rimanda a quella di una perla, forniscono un’ottima quantità di fibre, proteine e carboidrati, mentre il loro contenuto lipidico è piuttosto basso.
Fonte di fibre e proteine, costituiscono un alimento a basso contenuto di grassi, rappresentando quindi un immancabile componente in una dieta varia ed equilibrata, senza rinunciare al piacere del gusto.
Non va mai ingerito crudo: contiene una lectina tossica, chiamata fasina, che determina l’assoluta necessità di cottura prima della consumazione di questo legume.
Una volta cotto, però, il fagiolo è un prezioso componente dell’alimentazione. Innanzitutto contiene molte calorie e molti elementi nutrizionali, ma pochissimi grassi; l’energia che proviene dai fagioli è dovuta ai carboidrati; è molto importante anche la componente di proteine vegetali e molto utile quella in fibre.
I fagioli possono aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo, anche grazie alla presenza di lecitina; la medicina popolare attribuisce a piante e baccelli proprietà diuretiche.
Rispetto all’apporto proteico, molto enfatizzato nella cultura popolare, va ricordato che si tratta di proteine vegetali, e che per un corretto apporto energetico è bene abbinare i fagioli ai cereali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.