La qualità
è la nostra natura

Molino Bongermino è un’azienda artigianale specializzata nella macinazione di cereali diversi. Nato nel 2012 a Laterza (Puglia), il Molino ha focalizzato la sua produzione sulle semole di grano duro integrando successivamente la gamma grazie alla ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, a un’attenta selezione di pregiati grani locali, al controllo del processo di lavorazione, al rigore nell’esecuzione delle quotidiane analisi di laboratorio. L’Azienda oggi vanta un impianto di macinazione interamente automatizzato e di avanzata tecnologia, un management qualificato e altamente professionale. Per garantire la qualità delle sue produzioni ha voluto puntare sulla tracciabilità dell’intera filiera produttiva, sulla sostenibilità ambientale e sulla sicurezza alimentare.

I passi del nostro viaggio

2012

Grazie alla passione dei coniugi Pasquale Carbone, agronomo, e Maria Bongermino, biologa e figlia di un panificatore storico di Laterza, nasce il Molino. L’azienda opera in un’area particolarmente nota per la panificazione che comprende oltre a Laterza, i comuni di Matera e Altamura a cui rispettivamente sono state riconosciute le denominazioni IGP e DOP.
HACCP – norme di igiene e sicurezza alimentare.

2014

Molino Bongermino acquisisce importanti certificazioni internazionali: ISO 22005:2007 – rintracciabilità di filiera per le fasi di acquisto delle materie prime, stoccaggio, trasformazione, confezionamento e vendita.

2016

Molino Bongermino ottiene la Certificazione Biologica: un’ulteriore certezza che l’intera filiera della produzione operi in conformità con i principi dell’Agricoltura Biologica, ovvero nel rispetto della stagionalità e con una particolare cura nella coltivazione dei terreni non servendosi di pesticidi, erbicidi e prodotti di sintesi in generale.

2019

Nasce il progetto Filiera Punto Zero, una filiera corta di grano esclusivamente italiano. Il progetto vuole garantire la massima qualità e trasparenza dell’intero processo, dal campo alla tavola.

2020

Oggi il Molino Bongermino vanta una gamma di prodotti ampia e variegata e si propone come un’azienda strutturata ed efficiente, decisa ad avviare nuove partnership commerciali con operatori nazionali ed esteri.

2021

Filiera Punto Zero si arricchisce di una nuova Piattaforma di rintracciabilità in blockchain (maggiore trasparenza) – nuova linea retail completamente ridisegnata e riciclabile in carta (ecosostenibilità).

I passi del nostro viaggio

2012

Grazie alla passione dei coniugi Pasquale Carbone, agronomo, e Maria Bongermino, biologa e figlia di un panificatore storico di Laterza, nasce il Molino. L’azienda opera in un’area particolarmente nota per la panificazione che comprende oltre a Laterza, i comuni di Matera e Altamura a cui rispettivamente sono state riconosciute le denominazioni IGP e DOP.

Molino Bongermino acquisisce importanti certificazioni internazionali: ISO 22005:2007 – rintracciabilità di filiera per le fasi di acquisto delle materie prime, stoccaggio, trasformazione, confezionamento e vendita.

2014

2016

Molino Bongermino ottiene la Certificazione Biologica: un’ulteriore certezza che l’intera filiera della produzione operi in conformità con i principi dell’Agricoltura Biologica, ovvero nel rispetto della stagionalità e con una particolare cura nella coltivazione dei terreni non servendosi di pesticidi, erbicidi e prodotti di sintesi in generale.

Nasce il progetto Filiera Punto Zero, una filiera corta di grano esclusivamente italiano. Il progetto vuole garantire la massima qualità e trasparenza dell’intero processo, dal campo alla tavola.

2019

2020

Oggi il Molino Bongermino vanta una gamma di prodotti ampia e variegata e si propone come un’azienda strutturata ed efficiente, decisa ad avviare nuove partnership commerciali con operatori nazionali ed esteri.

Filiera Punto Zero si arricchisce di una nuova Piattaforma di rintracciabilità in blockchain (maggiore trasparenza) – nuova linea retail completamente ridisegnata e riciclabile in carta (ecosostenibilità).

2021

2022

La tutela dell’ambiente e della salute influenza sempre più spesso le scelte di acquisto e di consumo. Per questo Molino Bongermino introduce la linea di Pasta Bio, con il 100% di grano duro accuratamente selezionato e proveniente da coltivazioni biologiche e metodi di produzione etici basati su principi di tutela ambientale a tutti i livelli.

Molino Bongermino diventa una realtà ecosostenibile investendo in energie rinnovabili, avvalendosi di un importante impianto fotovoltaico, una scelta che segue la visione dell’azienda e il suo approccio ecologico e vicino all’ambiente.

2022

Le certificazioni di
Molino Bongermino
CERTIFICAZIONE BIO
ISO 22005:2007
Certificato ESG - Molino Bongermino
CERTIFICAZIONE ESG
TORNA SU