Torta rovesciata alle arance

Credits
Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale
Procedimenti
STEP 1
Tagliate le fette di arancia a fette sottilissime. In un tegame con acqua a temperatura ambiente unite le fette d’arancia e portatele a bollore. Appena l’acqua comincia a bollire, spegnete prelevate le fette di arancia con cautela e scolate via l’acqua. Ripetete l’operazione una seconda volta, sempre portando a bollore le fette di arancia a partire da acqua fredda. Scolate le arance e lasciatele asciugare su carta assorbente da cucina.
STEP 2
Preparate una teglia a cerniera da 20-22 cm di diametro e spruzzate la base e le pareti con spray staccante.
STEP 3
Procedete con il caramello. In un tegame dal fondo spesso unite lo zucchero, il sale e il succo di arancia. Mettete sul fuoco al minimo e attendete che tutto lo zucchero si sciolga. Non mescolate mai con spatole o cucchiai per evitare la formazione di cristalli di zucchero, ma eventualmente per aiutare lo scioglimento dello zucchero ruotate semplicemente il pentolino. Attendete che il caramello assuma un bel colore ambrato e a questo punto unite il burro. Mescolate con una spatola fino a farlo sciogliere e versate il caramello ottenuto nella teglia a cerniera. Ricoprite tutto il fondo con le fette di arancia in modo da ottenere dei cerchi concentrici.
STEP 4
Preparate la torta.
Montate il burro con lo zucchero all’interno della planetaria, alla fine deve risultare bianco e spumoso (ci vorranno circa 10 minuti a velocità sostenuta). Aggiungete le uova poco alla volta, le scorzette d’arancia grattugiate e alla fine, un cucchiaio per volta, la semola e il lievito setacciati. Versate il composto nella teglia a cerniera sulle arance e il caramello e infornate in forno statico a 180°C per 45 minuti.
STEP 5
Sfornate attendete 5-10 minuti massimo. Con una spatola assicuratevi di staccare bene i bordi della torta dall’anello dopodiché aprite la cerniera, eliminate l’anello e rovesciate la vostra torta su di un piatto da portata: questa operazione andrà fatta quando il caramello è ancora caldo perché la torta si sformerà perfettamente.
STEP 6
Se volete renderla più lucida spennellatela con uno sciroppo fatto con 175 g di zucchero e 75 g di succo di arancia.
Ingredienti
INGREDIENTI
Per la base
- Semola rimacinata Senatore Cappelli 200 g
- Burro a temperatura ambiente 200 g
- Zucchero 200 g
- Uova 200 g
- Lievito per dolci 12 g
- Buccia di arancia grattugiata 1
Per il caramello
- Zucchero 140 g
- Succo di arancia 40 g
- Sale 2 g
- Burro 10 g
- Arance 4
Torta rovesciata alle arance

Ingredienti
INGREDIENTI
Per la base
- Semola rimacinata Senatore Cappelli 200 g
- Burro a temperatura ambiente 200 g
- Zucchero 200 g
- Uova 200 g
- Lievito per dolci 12 g
- Buccia di arancia grattugiata 1
Per il caramello
- Zucchero 140 g
- Succo di arancia 40 g
- Sale 2 g
- Burro 10 g
- Arance 4
Credits
Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale
Procedimento
STEP 1
Tagliate le fette di arancia a fette sottilissime. In un tegame con acqua a temperatura ambiente unite le fette d’arancia e portatele a bollore. Appena l’acqua comincia a bollire, spegnete prelevate le fette di arancia con cautela e scolate via l’acqua. Ripetete l’operazione una seconda volta, sempre portando a bollore le fette di arancia a partire da acqua fredda. Scolate le arance e lasciatele asciugare su carta assorbente da cucina.
STEP 2
Preparate una teglia a cerniera da 20-22 cm di diametro e spruzzate la base e le pareti con spray staccante.
STEP 3
Procedete con il caramello. In un tegame dal fondo spesso unite lo zucchero, il sale e il succo di arancia. Mettete sul fuoco al minimo e attendete che tutto lo zucchero si sciolga. Non mescolate mai con spatole o cucchiai per evitare la formazione di cristalli di zucchero, ma eventualmente per aiutare lo scioglimento dello zucchero ruotate semplicemente il pentolino. Attendete che il caramello assuma un bel colore ambrato e a questo punto unite il burro. Mescolate con una spatola fino a farlo sciogliere e versate il caramello ottenuto nella teglia a cerniera. Ricoprite tutto il fondo con le fette di arancia in modo da ottenere dei cerchi concentrici.
STEP 4
Preparate la torta.
Montate il burro con lo zucchero all’interno della planetaria, alla fine deve risultare bianco e spumoso (ci vorranno circa 10 minuti a velocità sostenuta). Aggiungete le uova poco alla volta, le scorzette d’arancia grattugiate e alla fine, un cucchiaio per volta, la semola e il lievito setacciati. Versate il composto nella teglia a cerniera sulle arance e il caramello e infornate in forno statico a 180°C per 45 minuti.
STEP 5
Sfornate attendete 5-10 minuti massimo. Con una spatola assicuratevi di staccare bene i bordi della torta dall’anello dopodiché aprite la cerniera, eliminate l’anello e rovesciate la vostra torta su di un piatto da portata: questa operazione andrà fatta quando il caramello è ancora caldo perché la torta si sformerà perfettamente.
STEP 6
Se volete renderla più lucida spennellatela con uno sciroppo fatto con 175 g di zucchero e 75 g di succo di arancia.