Mini plumcake con glassa alla fragola

Credits

Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale

Mini plumcake - Ricette Molino Bongermino

Procedimenti

STEP 1

Nella ciotola della planetaria con la foglia montata lavorate il burro morbido, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia fino a quando otterrete un impasto spumoso.

STEP 2

A questo punto unite un uovo alla volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungere quello successivo.
Aggiungete infine lo yogurt e per ultimo la farina Maiorca precedentemente setacciata con il lievito per dolci. Nel momento in cui aggiungete le polveri lavorate brevemente il composto alla velocitĂ  minima, solo per il tempo necessario che venga assorbita la farina.
In questa fase infatti lavorare molto il composto renderebbe i plumcake gommosi perché farebbe sviluppare troppo glutine alla farina.

STEP 3

Ungete gli stampini dei mini plumcake con lo spray staccante oppure con del burro fuso e riempiteli per metĂ  con il composto preparato. Intingete la lama di un coltello nel burro fuso e passatelo al centro di ogni plumcake: questo farĂ  spaccare al centro i plumcake durante la cottura. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 – 30 minuti.

STEP 4

Nel frattempo preparate la glassa di fragole. Frullate le fragole fresche e ricavate 250 g di polpa. Setacciate la polpa e unite l’acqua e lo zucchero previsti. Portate sul fuoco e fate addensare il composto fino ad arrivare a circa 106°C

STEP 5

Quando i mini plumcake saranno cotti sfornateli, ancora caldi bucherellateli con uno stuzzicadenti e spennellateli abbondantemente con la glassa di fragole.

DifficoltĂ : Bassa
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Dosi per: 10 mini plumcake

Ingredienti

INGREDIENTI

â—Ź Farina Maiorca tipo 0 – 300 g
â—Ź Zucchero – 220 g
â—Ź Yogurt greco intero – 280 g
â—Ź Burro ammorbidito – 150 g
â—Ź Uova – 165 g
â—Ź Lievito per dolci – 16 g
â—Ź Vaniglia – 1 bacca
â—Ź Polpa di fragole – 250 g
â—Ź Acqua – 125 g
â—Ź Zucchero semolato – 110 g

Mini plumcake con glassa alla fragola

Mini plumcake - Ricette Molino Bongermino
DifficoltĂ : Bassa
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Dosi per: 10 mini plumcake

Ingredienti

INGREDIENTI

â—Ź Farina Maiorca tipo 0 – 300 g
â—Ź Zucchero – 220 g
â—Ź Yogurt greco intero – 280 g
â—Ź Burro ammorbidito – 150 g
â—Ź Uova – 165 g
â—Ź Lievito per dolci – 16 g
â—Ź Vaniglia – 1 bacca
â—Ź Polpa di fragole – 250 g
â—Ź Acqua – 125 g
â—Ź Zucchero semolato – 110 g

Credits

Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale

Procedimento

STEP 1

Nella ciotola della planetaria con la foglia montata lavorate il burro morbido, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia fino a quando otterrete un impasto spumoso.

STEP 2

A questo punto unite un uovo alla volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungere quello successivo.
Aggiungete infine lo yogurt e per ultimo la farina Maiorca precedentemente setacciata con il lievito per dolci. Nel momento in cui aggiungete le polveri lavorate brevemente il composto alla velocitĂ  minima, solo per il tempo necessario che venga assorbita la farina.
In questa fase infatti lavorare molto il composto renderebbe i plumcake gommosi perché farebbe sviluppare troppo glutine alla farina.

STEP 3

Ungete gli stampini dei mini plumcake con lo spray staccante oppure con del burro fuso e riempiteli per metĂ  con il composto preparato. Intingete la lama di un coltello nel burro fuso e passatelo al centro di ogni plumcake: questo farĂ  spaccare al centro i plumcake durante la cottura. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 – 30 minuti.

STEP 4

Nel frattempo preparate la glassa di fragole. Frullate le fragole fresche e ricavate 250 g di polpa. Setacciate la polpa e unite l’acqua e lo zucchero previsti. Portate sul fuoco e fate addensare il composto fino ad arrivare a circa 106°C

STEP 5

Quando i mini plumcake saranno cotti sfornateli, ancora caldi bucherellateli con uno stuzzicadenti e spennellateli abbondantemente con la glassa di fragole.

TORNA SU