Krapfen

Krapfen - Ricette Molino Bongermino

Credits

Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale

Procedimenti

STEP 1

Montate le uova con lo zucchero. Mettete nella ciotola della planetaria con il gancio montato metà dose di farina, il lievito sbriciolato, il latte e cominciate ad impastare. Unite poco per volta la montata di uova, alternandola con la farina rimanente. Infine inserite il miele, il sale e poco dopo la vaniglia. Solo a questo punto incorporate il burro, un cucchiaino per volta.

STEP 2

Aumentate la velocità del gancio ed impastate ribaltando l’impasto più volte, fino a che diventa liscio, lucido ed elastico. Fate puntare la massa per 15 minuti poi procedete con una piega a tre: prendete il lato corto situato in alto e portatelo verso il centro del rettangolo. Fate la stessa cosa con il lato corto che si trova in basso, portandolo verso il centro e sovrapponendolo sull’altro. Ponete la chiusura delle pieghe sotto e pirlate l’impasto aiutandovi con i palmi delle mani, ossia cercate di dare una forma rotonda.

STEP 3

Mettete la massa in un contenitore con chiusura ermetica e lasciate a temperatura ambiente per 1 ora e mezza poi passate in frigo a 4°C fino al giorno dopo.

STEP 4

Il giorno dopo togliete l’impasto dal frigo e aspettate il raddoppio. Stagliate l’impasto in pezzi da 80 g l’uno. Preformare le palline di pasta e poi formatele, pirlandole sul piano di lavoro. A questo punto, appena notate che la lievitazione parte, con l’aiuto di un mattarello stendete l’impasto ad un’altezza di circa 2,5 cm, senza far perdere i gas di lievitazione.

STEP 5

Posizionate i krapfen in una teglia su dei quadrati di carta forno, copriteli con della pellicola per alimenti e fate lievitare a 28°C per 1 ora circa o fino quasi al raddoppio.

STEP 6

Portate l’olio di arachidi ad una temperatura di 150°C. Aiutandovi con la carta forno, tuffate i krapfen pochi per volta nell’olio caldo prima dal lato che era in alto poi girateli dal lato opposto (eliminando la carta forno che si staccherà dolcemente). Continuate a girarli una o due volte per lato fino a quando saranno ben cotti e dorati. Fate sgocciolare i krapfen su carta paglia e passateli infine ancora caldi nello zucchero semolato. Procedete ora a riempirli con la marmellata di arance aiutandovi con un sac a poche.

Difficoltà: Media
Preparazione: 12 ore
Cottura: 3-4 minuti
Dosi per: 10-12 persone

Ingredienti

INGREDIENTI  

  • Farina 00 Grandi Lievitati – 500 g
  • Lievito di birra fresco – 15 g
  • Latte intero fresco – 50 g
  • Uova intere – 200 g
  • Zucchero semolato – 90 g
  • Burro da panna – 90 g
  • Sale fino – 8 g
  • Miele di acacia – 10 g
  • Vaniglia – semi di mezza bacca
  • Marmellata di arance

Krapfen

Krapfen - Ricette Molino Bongermino
Difficoltà: Media
Preparazione: 12 ore
Cottura: 3-4 minuti
Dosi per: 10-12 persone

Ingredienti

INGREDIENTI  

  • Farina 00 Grandi Lievitati – 500 g
  • Lievito di birra fresco – 15 g
  • Latte intero fresco – 50 g
  • Uova intere – 200 g
  • Zucchero semolato – 90 g
  • Burro da panna – 90 g
  • Sale fino – 8 g
  • Miele di acacia – 10 g
  • Vaniglia – semi di mezza bacca
  • Marmellata di arance

Credits

Content Creator: Eleonora Corvasce
Instagram: Il cantuccio di Romeo
Facebook: Pagina ufficiale

Procedimento

STEP 1

Montate le uova con lo zucchero. Mettete nella ciotola della planetaria con il gancio montato metà dose di farina, il lievito sbriciolato, il latte e cominciate ad impastare. Unite poco per volta la montata di uova, alternandola con la farina rimanente. Infine inserite il miele, il sale e poco dopo la vaniglia. Solo a questo punto incorporate il burro, un cucchiaino per volta.

STEP 2

Aumentate la velocità del gancio ed impastate ribaltando l’impasto più volte, fino a che diventa liscio, lucido ed elastico. Fate puntare la massa per 15 minuti poi procedete con una piega a tre: prendete il lato corto situato in alto e portatelo verso il centro del rettangolo. Fate la stessa cosa con il lato corto che si trova in basso, portandolo verso il centro e sovrapponendolo sull’altro. Ponete la chiusura delle pieghe sotto e pirlate l’impasto aiutandovi con i palmi delle mani, ossia cercate di dare una forma rotonda.

STEP 3

Mettete la massa in un contenitore con chiusura ermetica e lasciate a temperatura ambiente per 1 ora e mezza poi passate in frigo a 4°C fino al giorno dopo.

STEP 4

Il giorno dopo togliete l’impasto dal frigo e aspettate il raddoppio. Stagliate l’impasto in pezzi da 80 g l’uno. Preformare le palline di pasta e poi formatele, pirlandole sul piano di lavoro. A questo punto, appena notate che la lievitazione parte, con l’aiuto di un mattarello stendete l’impasto ad un’altezza di circa 2,5 cm, senza far perdere i gas di lievitazione.

STEP 5

Posizionate i krapfen in una teglia su dei quadrati di carta forno, copriteli con della pellicola per alimenti e fate lievitare a 28°C per 1 ora circa o fino quasi al raddoppio.

STEP 6

Portate l’olio di arachidi ad una temperatura di 150°C. Aiutandovi con la carta forno, tuffate i krapfen pochi per volta nell’olio caldo prima dal lato che era in alto poi girateli dal lato opposto (eliminando la carta forno che si staccherà dolcemente). Continuate a girarli una o due volte per lato fino a quando saranno ben cotti e dorati. Fate sgocciolare i krapfen su carta paglia e passateli infine ancora caldi nello zucchero semolato. Procedete ora a riempirli con la marmellata di arance aiutandovi con un sac a poche.

TORNA SU